Linee guida per richiesta evento formativo con partner

Il partner è un’organizzazione, Associazione, Enti Pubblici, Università, ecc.., non a fini di lucro, con un ruolo tecnico scientifico. Al partner in alcuni casi non viene richiesto nessun contributo per la collaborazione.

  • In occasione dell’evento formativo potrà partecipare con propri interventi tecnici attinente all’argomento all’evento distribuire ai presenti proprio materiale informativo.
  • Il logo del partner sarà presente nella locandina di presentazione dell’evento.
  • L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Arezzo è il soggetto organizzatore deputato ai fini del rilascio dei crediti formativi per gli iscritti agli Ordini provinciali degli Ingegneri ed ha la responsabilità scientifica dell’evento.
  • l relativo attestato di partecipazione all’evento sarà rilasciato dall’Ordine. E’ vietato il rilascio di ulteriori attestati firmati da soggetti diversi dall’Ordine.
  • L’Ordine provvederà alla verifica delle presenze dei partecipanti al fine del rilascio dei relativi CFP, nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento Interno dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Arezzo.
  • Il partner relativamente agli interventi di propria competenza, si impegna al rispetto degli orari previsti nel programma concordato. Qualsiasi variazione prevedibile prima della realizzazione dell’evento, deve essere tempestivamente comunicata alla Segreteria dell’Ordine.
  • Antecedentemente allo svolgimento, il partner provvederà a trasmettere per posta elettronica le slide degli interventi, l’Ordine invierà il materiale ricevuto ai partecipanti.
  • Non è consentito divulgare l’evento in altra locandina, diversa da quella approvata dall’Ordine, nella quale potrebbero essere indicati organizzatori diversi dall’Ordine.
Torna in alto