SEMINARI E CORSI DI FORMAZIONE
I seminari e corsi di formazione sono disponibili nella Nuova Piattaforma per la gestione degli obblighi formativi
AUTOCERTIFICAZIONE AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ANNO 2016
Newsletter 242/2016 del 01.12.2016
Aggiornamento professionale continuo obbligatorio
Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale
Piattaforma formazione continua
A seguito di circolare n. 646 del 29.12.2015 da parte del CNI, si comunica che il termine ultimo per la compilazione e l'inoltro del modello di autocertificazione relativo all'anno 2015, è prorogato al 31.03.2016.
AVVISO IMPORTANTE
Aggiornamento professionale continuo
-------------------------------------------
AUTOCERTIFICAZIONE ATTIVITA PROFESSIONALE
Scadenza 31.12.2015
--------------------------------------------
Accesso iscritti all'Albo all'Anagrafe Nazionale dei Crediti Formativi - www.mying.it
Il CNI comunica che a partire dal 17 aprile 2015 ogni iscritto all'Albo potrà richiedere le credenziali personali per accedere all'anagrafe nazionale dei crediti e verificare i CFP acquisiti e validati, collegandosi al sito www.mying.it anche attraverso il proprio terminale mobile
MODULISTICA RICHIESTE ESONERO/RINOCIMENTO CFP FORMALI
Si ricorda che il Regolamento e le Linee di Indirizzo in tema di aggiornamento professionale continuo definiscono le diverse fattispecie che possono generare per il professionista iscritto all'Ordine un esonero da tale obbligo ovvero il riconoscimento di attività di formazione di tipo formale.
Le richieste relative a tali fattispecie devono essere rivolte al proprio Ordine di appartenenza.
Al fine di una maggiore chiarezza e semplicità nelle procedure, questo Ordine ha predisposto la modulistica allegata che dovrà essere utilizzata dagli iscritti per richiedere:
- Riconoscimento CFP per apprendimento formale e frequenza di corsi universitari con esame finale;
- Riconoscimento CFP per apprendimento formale per frequenza Master di I e II Livello;
- Riconoscimento CFP per apprendimento formale per frequenza Dottorato di Ricerca;
- Esonero per assistenza a figli/parenti di primo grado;
- Esonero per maternità/paternità;
- Esonero per malattia;
- Esonero per lavoro all’estero
- Esonero per cassa integrazione
- Esonero per servizio militare volontario o civile
Tali richieste dovranno essere presentate all’Ufficio di Segreteria negli appositi modelli sottoscritti con firma autografa e, se presentanti via mail o pec, accompagnati da un documento di riconoscimento in corso di validità.
Domande presentate in altra forma e/o non firmate non saranno prese in considerazione.
ESONERI
Si ricorda che il professionista che partecipa ad attività formative svoltesi durante il proprio priodo di esonero, non potrà acquistire i CFP previsti dall'evento. La sua partecipazione all'evento formativo sarà comunque registrata nell'anagrafe nazionale dei crediti.