GS Ordine Ingegneri Arezzo

Nel 1997 su spinta dell’inarrestabile presidente dell’Ordine di Arezzo Aldo Chiesa alcuni iscritti, quasi per gioco, decisero di partecipare al torneo nazionale di calcio che si teneva all’Aquila:
il gruppo si cementò immediatamente, e nei successivi anni si completò a livello calcistico e numerico portando ai tornei, a partire da Sanremo 2002, una squadra veramente competitiva.
Attorno ai giocatori si formò un gruppo di familiari accompagnatori entusiasti, e così, dopo l’esperienza del 2003 di una trasferta collettiva in pullmann a Tropea, nacque l’esigenza di una struttura organizzativa per l’attività sportiva itinerante a supporto dell’Ordine stesso, che si ferma chiaramente alle funzioni istituzionali che gli competono.

Si formò così il Gruppo Sportivo Ingegneri Arezzo, con una composizione di base di sei soci fondatori (Fazzi, Dragoni, Panfoli, Franchi, Polvani e Pierucci) ed un gruppo di associati e partecipanti che si allargò a dismisura organizzando anno per anno tutte le trasferte d’Italia, solitamente divise nelle due sessioni di giugno e di settembre, mentre durante mesi invernali si materializzava in incontri conviviali ed eventi preparatori come i numerosi allenamenti ed amichevoli sui vari campi della provincia ed il torneo regionale di calcio, supportato dalla Federazione toscana. Ecco che arrivavano anche importanti risultati sportivi, tra cui due terzi posti e tre primi posti al campionato nazionale di calcio ed un secondo posto al camponato di calcio a sette, ma il risultato più importante è sempre stato quello aggregativo, che toccò il culmine nella trasferta a Palermo del 2016 con ben 90 partecipanti.
Con gli anni emergeva la necessità di dare sostegno al gruppo sportivo con l’aiuto di alcuni sponsor, e al tempo stesso di dare un futuro alla compagine con il naturale cambio generazionale, e così, dopo la pausa forzata del covid ed i conseguenti cambianti nell’organizzazione a livello nazionale, il Gruppo Sportivo si rifondava nel 2024 con l’attuale struttura che vede nel ruolo di presidente Renato Panfoli, nel ruolo di vicepresidente Fabrizio Polvani e nel ruolo di segretario Dario Pierucci, che principalmente interloquiscono con i consiglieri dell’Ordine deputati alle attività aggregative.

Molti altri colleghi collaborano agli aspetti organizzativi, e così per tutti coloro che lo desiderano è possibile unirsi agli incontri previsti durante l’anno, in particolare con l’attenzione ai nuovi iscritti che possano portare nuova lena, partecipazione e qualità alla compagine consolidatasi negli anni.
Lo scorso anno fu preparato un calendario, ancora reperibile per gli interessati, in cui con foto ed aneddoti e l’elenco di tutti i partecipanti si ripercorreva l’intera storia del Gruppo Sportivo.
Ad essa va aggiunta l’ultima tappa del 2024 a Grosseto, eternata dalle foto delle due rappresentative attualmente in attività.

Il Gruppo Sportivo gestisce una propria pagina Facebook 

Torna in alto